Nintendo Switch si aggiorna alla versione 20.0.0, arrivano le “Schede di gioco virtuali”, GameShare e altro!

Nintendo ci comunica la disponibilità a partire da oggi di un nuovo aggiornamento firmware dedicato a Nintendo Switch, Nintendo Switch OLED e Nintendo Switch Lite.

Il nuovo aggiornamento, identificato dal numero di versione 20.0.0, porta diverse novità annunciate nelle ultime settimane, in particolare nel changelog ufficiale possiamo leggere:

  • Le seguenti icone per nuove funzionalità sono state aggiunte al menu HOME:
    • Schede di gioco virtuali
      • I software digitali e i DLC acquistati e alcuni titoli gratuiti ora funzionano come schede di gioco virtuali e appariranno in una lista in questo menu.
      • Puoi caricare ed espellere le schede di gioco virtuali su un massimo di due console collegate.
      • Le schede di gioco virtuali possono essere prestate ad altri utenti nello stesso gruppo famiglia dell’account Nintendo. Per maggiori informazioni, consulta la guida sulla scheda di gioco virtuale.
    • GameShare
      • Il software può essere condiviso tra una console Nintendo Switch 2 e altre console nelle vicinanze per giocare insieme.
        • È possibile giocare insieme solo usando la comunicazione locale con una console Nintendo Switch 2.
        • Questa funzione non può essere usata da console Nintendo Switch.
  • Impostazioni di autenticazione dell’identità aggiunte in Utente > Impostazioni utente.
    • Puoi limitare l’accesso al menu Schede di gioco virtuali richiedendo l’inserimento di un PIN o accedendo al tuo account Nintendo.
  • Aggiunta di Impostazioni delle licenze online.
    • Quando è attiva, puoi giocare a software o DLC che hai acquistato mentre la console è connessa a Internet, anche se la scheda di gioco virtuale non è caricata.
    • Per maggiori informazioni, consulta i dettagli sull’opzione nello schermo Impostazioni di sistema.
  • I colori delle icone Nintendo eShop e Notizie nel menu HOME sono cambiati.
  • Ora puoi selezionare e trasferire più file dei dati di salvataggio alla volta nel menu “Trasferisci i tuoi dati di salvataggio”.
  • Trasferimento di sistema su Nintendo Switch 2 aggiunto in Impostazioni di sistema > Sistema.
    • Puoi eseguire un trasferimento di sistema da una console Nintendo Switch a una console Nintendo Switch 2 usando la comunicazione locale.
      • Per gli utenti che perderanno l’accesso alla propria console Nintendo Switch prima di ricevere la console Nintendo Switch 2, esiste l’opzione di caricare i dati per un trasferimento di sistema su un server dedicato, per poi scaricarli su una console Nintendo Switch 2. Dopo aver caricato i dati del trasferimento di sistema sul server dedicato, la console Nintendo Switch verrà inizializzata alle impostazioni di fabbrica, quindi esegui il trasferimento solo se potrai completarlo su una console Nintendo Switch 2.
      • Se vuoi continuare a usare la tua console Nintendo Switch, ti consigliamo di completare il trasferimento di sistema usando la comunicazione locale dopo aver acquistato una console Nintendo Switch 2.
    • Sono necessari una connessione Internet e un account Nintendo per eseguire un trasferimento di sistema.
    • Per maggiori informazioni, consulta Trasferimento di sistema da Nintendo Switch a Nintendo Switch 2.
  • L’aspetto di alcune icone utente è stato aggiornato

Se siete interessati, potete effettuare l’aggiornamento recandovi nelle Impostazioni, selezionando la voce Sistema e successivamente “Aggiornamento della console”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *